ABBAZIA E LECCETA DI SASSOVIVO

La splendida Abbazia di Santa Croce in Sassovivo è uno dei più  affascinanti monumenti nel territorio di Foligno.
Arroccata in un idilliaco paesaggio naturale, tra boschi di lecci e olivi secolari, l’Abbazia fu  fondata nella seconda metà del sec. XI e offre  importanti testimonianze storiche ed artistiche e suggestivi scorci architettonici.

Inizialmente i primi km li  percorreremo  tra le frazioni e gli  innumerevoli uliveti nelle zone altamente  antropizzate, adiacenti alle grandi vie di comunicazione, in seguito ci addentreremo sul territorio prima collinare e poi più montano  dove ritroveremo piccole  frazioni  isolate  e paesaggi rurali.   L’ abbazia di Sassovivo e la sua lecceta saranno gli ultimi luoghi in cui transiteremo. Il percorso si svolge  per la maggior parte senza grandi difficoltà, i tratti più tecnici sono: La discesa versa l’abbazia che sono circa 2 km  con fondo pietroso e un sentiero su declivio .

Lunghezza 33  Km           Dislivello 1000 m

( i 2 km evitabili passando su comoda asfaltata) 

 

>> RELAZIONE......

La partecipazione alle cicloescursioni è di norma riservata ai soci. A scopo promozionale possono partecipare anche i non soci, con sottoscrizione di polizza assicurativa.

L’iscrizione deve essere effettuata entro il venerdì precedente, cliccando al link ISCRIZIONE oppure chiamando il direttore di escursione.