Questa escursione (Anello del Monte Sibilla) è stata proposta a completamento dell’incontro del marzo scorso con l’architetto Marcello Nardoni (che ci accompagnerà in escursione) e il Geologo Fabio Vannicola, quando abbiamo trattato i problemi ambientali indotti dalla costruzione della strada della Sibilla ed abbiamo raccontato le lotte storiche che il CAI ha fatto per difendere questa montagna e i Sibillini dallo scempio prodotto dai progetti della valorizzazione turistica dell’epoca.
Da quelle lotte nacque l’idea di proteggere i beni dell’ambiente montano attraverso l’istituzione di un parco nazionale.
L’escursione è molto panoramica e consentirà di affrontare una lettura del paesaggio nel cuore dei Monti Sibillini e dei suoi valori ambientali più significativi.
Al ritorno percorreremo la strada contestata ed avremo la possibilità di osservare i danni, tuttora in atto, indotti in modo irreversibile dal percorso stradale, percorso ormai in gran parte abbandonato a se stesso.
La salita alla cima del M. Sibilla (m 2.173) sarà l’occasione per raggiungere il sito della Grotta della Sibilla, anch’essa da anni oggetto di discutibili tentativi di valorizzazione turistica.